Metodologia infanzia
PROGETTO PEDAGOGICO P.O.F.
“I bambini sentono le nostre emozioni più di quanto ascoltino le nostre parole”
Il Progetto Pedagocico
Il progetto pedagogico è il documento mediante il quale la scuola definisce la propria identità
culturale e progettuale. Le scelte effettuate concorrono a definire la peculiare identità della singola
scuola, a differenziarla dalle altre, nel rispetto di quanto previsto dalle indicazioni nazionali. E’ il
documento che esplicita l’offerta formativa che la scuola intende promuovere e sviluppare: mette in
luce i criteri qualitativi e le scelte educative, metodologiche ed organizzative che la scuola individua
per rispondere ai bisogni dei bambini in relazione al contesto sociale e culturale in cui essa opera. Le
insegnanti ogni anno modificano il progetto pedagogico sulla base delle scelte che caratterizzano il
lavoro con i bambini in quel particolare anno scolastico. Il progetto si concretizza poi in attività e
proposte programmate periodicamente e volte a promuovere lo sviluppo del bambino nella sua totalità
partendo dai suoi bisogni. E’ un lavoro di continua ricerca e di ripensamento critico sul proprio agire.
L’immagine di fondo è quella di un bambino completo, che arriva nella scuola con proprie
particolarità, interessi, vissuti, sensibilità e modi diversi di apprendere e aprirsi alla vita .